Registrazione Infortuni Generici e Biologici
Prodotti > Mediscopio

La gestione infortuni è un modulo integrato nel Mediscopio, questo dà la possibilità di utilizzare gli stessi dati (dipendenti, reparti, mansioni) che vengono utilizzati dal servizio sanitario. Permette di registrare gli infortuni generici, biologici e le cautelative.
Infortuni generici:
La registrazione degli infortuni per dipendente, descrivendo:
- Le modalità d’infortunio,
- Le lesioni,
- Giorno.
- Attività svolta,
- Macchinario usato,
- Causa,
- Parte del corpo interessata,
- Gravità,
- Notificazione;
- La registrazione degli infortuni, in modo complessivo, immettendo:
- Sede,
- Anno,
- Mese,
- Numero infortuni,
- Ore perse,
- Ore lavorate;
- L’elaborazione di statistiche, con i seguenti risultati:
- Indice di gravità,
- Indice di frequenza,
- Durata media inabilità temporanea,
- Totali infortuni,
- Totali ore perse
- Confronto fra anni,
- Riepiloghi per sede e/o per azienda;
- Riepiloghi per mese (infortuni con medicazioni, infortuni accaduti, totali giorni),
- Riepiloghi per periodo (infortuni accaduti - infortuni con medicazioni - infortuni che hanno comportato un’assenza dal lavoro di un giorno, da uno a tre giorni, maggiore di tre giorni – infortuni mortali – infortuni notificati all’Istituto assicurativo).
Infortuni biologici:
- Incidenti occupazionali per punture da ago o lesioni da altri oggetti taglienti (tipo, lesioni, post-esposizione, sorveglianza, fonte);
- Contaminazioni mucocutanee con sangue e materiali biologici (tipo, contagio, post-esposizione, sorveglianza, fonte);
- Registrazione del tipo incidente o contaminazione;
- Lesioni o contagio;
- Interventi effettuati post esposizione;
- Il programma di sorveglianza con la relativa profilassi e follow up;
- Le notizie sul paziente fonte;
- Stampa del certificato.